ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Formazione
Regolamento formazione
Riconoscimento crediti
REGOLAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA - precisazioni
ACQUISIZIONE DEI CREDITI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI GESTITI DAL COLLEGIO
RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO CREDITI ATTRAVERSO S.I.N.F. per attività diverse dalla partecipazione ad eventi gestiti dal collegio
Corsi e seminari del collegio
Corsi e seminari esterni senza riconoscimento crediti
CONDOMINIO 4.0: un laboratorio per il condominio del futuro - ven. 17 marzo 2023
Corsi e seminari esterni con riconoscimento crediti
Corso online "Pavimentazioni industriali e sistemi di rivestimento continuo" - 26.10.2022
Seminario online "La sostenibilità ambientale nelle PMI" - 02.03.2023
Lo sportello online
PagoPa
Rivista prospettive geometri
Bacheca
Offro lavoro
Cerco Lavoro
Offro attrezzature professionali
Cerco attrezzature professionali
Varie
Accesso civico
WhistleblowingPA
Collegio
Servizi
Aree
Iscritti all'albo
Sezione speciale albo – società tra professionisti
Normative
Modulistica
Download PEC - Pubblica Amministrazione
Amministrazione Trasparente
Praticanti
Direttive
Circolari CNG
Modulistica
Esami di stato 2023
Temi d'esame
Home Page
>
Dichiarazione di accessibilità
Dichiarazione di accessibilità
Scarica la Dichiarazione di accessibilità
Per segnalazioni scrivere a
accessibilita@collegio.geometri.tn.it
La casella di posta è presidiata dal Responsabile della Transizione Digitale (RTD). È comunque sempre possibile contattare telefonicamente sia l’RTD ai numeri telefonici presenti dell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni e sul sito internet istituzionale. Le risposte alle segnalazione sono gestite nel termine di 30 giorni che forniranno tempi e modi per la risoluzione della richiesta a seconda della complessità della problematica individuata. Il link di accesso al Meccanismo di feedback, con la relativa descrizione di utilizzo, è disponibile anche all’interno della Dichiarazione di accessibilità da pubblicarsi nel footer (piè di pagina) del sito web. L’utente può ricorrere altresì al Difensore Civico per il Digitale tramite l’apposito riferimento presente sul modello di dichiarazione di accessibilità qualora, entro trenta giorni dalla notifica o dalla richiesta di informazioni, il soggetto erogatore non risponda o fornisca una risposta insoddisfacente.