LA DEONTOLOGIA
Materiale didattico
Il Collegio Geometri e G.L. della Provincia di Trento, con il supporto della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza nel mese di ottobre il seguente evento ONLINE:
Corso di ordinamento e deontologia professionale
LA DEONTOLOGIA
L’evento consente di maturare 2 dei crediti in materia di ordinamento e deontologia professionale, che obbligatoriamente l’iscritto deve maturare all’interno dei 60 cfp totali previsti in ogni triennio.
Data: merc. 25 ottobre, dalle 9.00 alle 11.00 IN MODALITA’ FAD SINCRONA
Durata: 2 ore
Obiettivi del corso:
Il corso ha come obiettivo quello di consentire agli iscritti di conseguire un'adeguata preparazione nell'ambito dell'ordinamento e della deontologia professionale, necessaria per poter svolgere la professione con la dovuta consapevolezza.
Programma:
Il corso si soffermerà principalmente sulla tematica relativa alla “DEONTOLOGIA PROFESSIONALE”, nello specifico:
- Regole comportamentali del professionista aventi efficacia obbligatoria
- Atipicità dell’illecito deontologico ed elaborazione legislativa di specifiche “infrazioni disciplinari”
- Il Codice deontologico: la declinazione dei principi di diligenza, lealtà, correttezza, trasparenza, solidarietà e probità del professionista
- L’illiceità deontologica ed altre forme di responsabilità: l’autonomia delle norme deontologiche e la loro incidenza esterna sui doveri del professionista ex art. 1176 codice civile.
- Rapporto con la responsabilità extracontrattuale e pregiudizialità penale.
- Sanzioni disciplinari ad altre misure restrittive.
- Il procedimento disciplinare
Docente: geom. Stefano Cova
Crediti formativi:
La frequenza dell’evento online per almeno l’80% della sua durata complessiva dà diritto all’assegnazione di 2 cfp in materia di ordinamento e deontologia professionale.
Come previsto dalle linee guida FAD emanate dal Consiglio Nazionale, verranno erogati nel corso dell’evento test di presenza al pc e questionari di verifica dell’apprendimento.
I costi di partecipazione sono fissati in:
La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 18 ottobre; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Trattandosi di un corso online, nei giorni immediatamente antecedenti l’evento perverrà al tuo indirizzo mail uno specifico promemoria, nel quale saranno inserite le indicazioni operative per accedere alla piattaforma WEB, nonché un link al quale collegarsi per partecipare all’evento in modalità sincrona.
Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).