ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Formazione
Regolamento formazione
Riconoscimento crediti
REGOLAMENTO FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA - precisazioni
ACQUISIZIONE DEI CREDITI FORMATIVI PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI GESTITI DAL COLLEGIO
RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO CREDITI ATTRAVERSO S.I.N.F. per attività diverse dalla partecipazione ad eventi gestiti dal collegio
Corsi e seminari del collegio
Corsi e seminari esterni senza riconoscimento crediti
CORSO GSE in-FORMA PA "RISORSE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDILIZIA PUBBLICA" - 09.03.2022
CORSO ANADIMM "Ultimissime sul fronte Superbonus e sulle altre agevolazioni edilizie" - 10.03.2022
CORSO ANADIMM "Attività edilizia e controllo da parte della P.A. Rapporti condominiali e di vicinato" - 15.03.2022
CORSO GSE in-FORMA PA "IMPIANTI FOTOVOLTAICI EFFICIENTI NEL TEMPO" - 23.03.2022
Conferenza ASECAP-AISCAT “Nuovi modelli di mobilità in Europa” - 04.04.2022
CORSO GSE in-FORMA PA "RISORSE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDILIZIA PUBBLICA / RIGENERAZIONE ATENEI" - 06.04.2022
CORSO GSE in-FORMA PA "Servizi per l'illuminazione pubblica - Luce più sostenibile per i Comuni" - 20.04.2022
CORSO GSE in-FORMA PA "RISORSE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELL'EDILIZIA PUBBLICA / RIGENERAZIONE EDILIZIA SANITARIA" - 04.05.2022
Corsi e seminari esterni con riconoscimento crediti
GIORNATA FORMATIVA WOLFHAUS, ven. 22 novembre 2019
Lo sportello online
PagoPa
Rivista prospettive geometri
Bacheca
Offro lavoro
Cerco Lavoro
Offro attrezzature professionali
Cerco attrezzature professionali
Varie
Accesso civico
WhistleblowingPA
Collegio
Servizi
Aree
Iscritti all'albo
Sezione speciale albo – società tra professionisti
Normative
Modulistica
Download PEC - Pubblica Amministrazione
Amministrazione Trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Personale
Performance
Bandi di concorso
Enti controllati
Incarichi esterni e consulenze
Provvedimenti
Bilanci
Bandi di gara e contratti
Pagamenti dell'Amministrazione
Beni immobili e gestione patrimonio
Altri contenuti
Prevenzione della corruzione
Accesso civico
Accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
Dati ulteriori
Circolari
Controlli e rilievi sull'Amministrazione
Sovvenzioni contributi sussidi vantaggi economici
Interventi straordinari e di emergenza
Servizi erogati
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Praticanti
Direttive
Circolari CNG
Modulistica
Esami di stato 2022
ESAMI DI STATO 2022
Modulistica
Temi d'esame
Home Page
>
Amministrazione Trasparente
>
Altri contenuti
>
Accesso civico
Accesso civico
Accesso civico semplice
(art. 5 D. Lgs. 33/2013)
COS'È’: l’accesso civico semplice è il diritto di chiunque di richiedere documenti, informazioni o dati oggetto di pubblicazione obbligatoria, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
PROCEDIMENTO: le istanze vanno compilate, preferibilmente utilizzando l’apposito modulo messo a disposizione in calce, e inoltrate telematicamente al Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza – RPCT [Davide Carli], all’indirizzo di posta elettronica
rpct@collegio.geometri.tn.it
, oppure all’indirizzo PEC
collegio.trento@geopec.it
.
Per informazioni telefoniche, è possibile contattare la segreteria al numero 0461_826796 negli orari di apertura al pubblico.
Le richieste non devono essere motivate e, se compilate adeguatamente e compiutamente in ogni parte, verranno evase nel termine massimo di 30 giorni. In caso di inerzia, il titolare del potere sostitutivo è il Presidente.
Modulo accesso civico semplice
Accesso civico generalizzato
(art. 5 D. Lgs. 33/2013)
COS'È’: l’accesso civico generalizzato è il diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del D.lgs. n. 33/2013.
PROCEDIMENTO: le istanze vanno compilate, preferibilmente utilizzando l’apposito modulo messo a disposizione in calce, e inoltrate telematicamente alla Segreteria dell’Ente all’indirizzo di posta elettronica
sede@collegio.geometri.tn.it
oppure all’indirizzo PEC
collegio.trento@geopec.it.
Per informazioni telefoniche, è possibile contattare la Segreteria al numero 0461_826796 negli orari di apertura al pubblico.
Le richieste non devono essere motivate e, se compilate adeguatamente e compiutamente in ogni parte, verranno evase nel termine massimo di 30 giorni
Modulo accesso civico generalizzato
Modulo richiesta riesame accesso civico generalizzato
Modulo opposizione del controinteressato alla richiesta di accesso civico generalizzato
Modulo richiesta riesame da parte del controinteressato
REGISTRI ACCESSI:
Nessun accesso nel I semestre 2020.
Nessun accesso nel II semestre 2021.
pdf
Registro degli accessi_II semestre 2020
pdf
Registro degli accessi_I semestre 2021