Date/Orari: 08 luglio (orario 15.00-19.00) e 10 luglio 2014 (orario 15.00-19.00) + verifica (orario: 19.00-20.00)
Destinatari: Ai geometri iscritti negli elenchi “prevenzione incendi” del Ministero dell’Interno. Professionisti diversi possono essere accettati qualora vi sia disponibilità di posti.
Obiettivi del corso: Consentire ai partecipanti l’aggiornamento in materia di Prevenzione Incendi utile al mantenimento dell’iscrizione negli elenchi degli esperti antincendio del Ministero dell’Interno. A tale fine ogni iscritto alle liste dovrà maturare 40 ore formative con esito positivo, in materia di prevenzione incendi, nell’arco di 5 anni (a decorrere dalla data di iscrizione nell’elenco ovvero, per coloro che risultano già iscritti alla data di entrata in vigore del decreto, dal 27 agosto 2011) così come previsto dall’art. 7 del D.M. 5 agosto 2011.
Programma:
- La prevenzione incendi nella realizzazione di un impianto fotovoltaico;
- DM 22.02.2006 – Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici.
- DM 27.7.2010 – Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio delle attività commerciali con superficie superiore ai 400 mq;
- Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili.
- Test
Sede: Scuola Provinciale Antincendio – Spini di Gardolo, Via Budapest.
Numero partecipanti: Il corso verrà realizzato al raggiungimento di almeno 28 partecipanti con un massimo di 60 partecipanti (comprese quelle del percorso di 40 ore). Le adesioni verranno raccolte in ordine cronologico di arrivo.
Presenze: La presenza in aula verrà verificata e confermata attraverso la firma del registro presenze (firma in ingresso ed in uscita) gestito da un tutor dei Vigili del Fuoco sempre presente in aula.
Crediti formativi: Saranno considerati formati coloro che avranno frequentato il 100% del corso e superato il test finale. Ai formati verranno assegnati indicativamente 8 crediti formativi (siamo in attesa di conferma da parte del CNG).
Materiale didattico: Il materiale didattico sarà consegnato in formato digitale e/o cartaceo, in base alle esigenze dei singoli docenti.
Docenti: Funzionari e collaboratori dei Vigili del Fuoco di Trento.
Costi
- € 90,00 + IVA per i soci* della Dimensione Professionisti Scarl
- € 110,00 + IVA per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 70,00 + IVA per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni indipendentemente dalla loro qualità di socio o meno della Cooperativa Dimensione Professionisti al fine di favorire la partecipazione dei giovani.
Iscrizione e conferma: La richiesta di pre-adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro domenica 12 gennaio 2014, cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce (apparirà una schermata nella quale dovrai inserire il tuo codice fiscale), successivamente ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Indicativamente a metà gennaio 2014 verrà confermato il corso e verranno fornite tramite email, le indicazioni per procedere con il pagamento online* della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente, entro 3 gg dall'email attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Visa o Mastercard).
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.