ACUSTICA DELL’INVOLUCRO NELLE RISTRUTTURAZIONI E NEGLI EDIFICI NUOVI PUBBLICI E PRIVATI

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza il seguente corso modulare in ambito acustica.

ACUSTICA DELL’INVOLUCRO NELLE RISTRUTTURAZIONI
E NEGLI EDIFICI NUOVI PUBBLICI E PRIVATI
- Approfondimenti dei CAM Criteri Ambientali Minimi -
CASI STUDIO

Premessa

 

 Per favorire una più proficua partecipazione, si è scelto di suddividere il corso, della durata complessiva di 8 ore, in 2 moduli della durata di 4 ore ciascuno, che si terranno con 2 diverse modalità di erogazione nelle seguenti date:

 

  • LUN. 22 APRILE, DALLE 9.00 ALLE 13.00IN FAD SINCRONA
  • MART. 23 APRILE, DALLE 13.30 ALLE 17.30IN AULA presso il Best Western Hotel Adige, PRESSO IL COLLEGIO IN VIA BRENNERO N. 52 -  38122 TRENTO

 

Il corso viene organizzato in questa doppia modalità formativa allo scopo di rendere più agevole la partecipazione da parte degli iscritti, rispettando nel contempo la struttura modulare del corso.
LA PARTE INTRODUTTIVA E PRETTAMENTE TEORICA DEL CORSO VIENE AFFRONTATA ATTRAVERSO UN PRIMO MODULO ONLINE, COMODAMENTE FRUIBILE DAI PC DELL’UFFICIO; GLI ASPETTI PRATICI VERRANNO INVECE AFFRONTATI IN AULA, GRAZIE AL SECONDO MODULO PREVISTO IL GIORNO SUCCESSIVO, DOVE CI SARÀ MODO DI CONFRONTARSI DIRETTAMENTE CON IL DOCENTE E DI CHIARIRE IN PRESENZA EVENTUALI DUBBI.

Obiettivi del corso:
Finalità specifica del corso è quella di far sì che i tecnici geometri comprendano le varie problematiche in campo acustico che possono insorgere quando si costruiscono o si ristrutturano edifici, fornendo loro le adeguate soluzioni tecniche. Verranno proposti casi studio applicabili sia nella costruzione di nuovi edifici che nelle ristrutturazioni, di tipo sia pubblico che privato. Verranno inoltre trasmesse conoscenze relativamente alla normativa essenziale riguardante l’involucro edilizio e alle responsabilità specifiche del progettista del D.L., dell’immobiliarista, del venditore, del costruttore e dell‘amministrazione pubblica.

Programma:

Modulo 1

  • DPCM 5/12/1997: Acustica dell‘involucro
  • UNI 11367 norma richiamata dai CAM
  • Pareti acustiche massive, monostrato, pluristrato e in legno
  • Pareti in lastre leggere in gesso
  • CAM Criteri Ambientali Minimi: prestazionalità acustiche nelle opere pubbliche

Modulo 2

  • Solai acustici massivi e in legno
  • Casi studio di solai nelle scuole
  • Facciate esterne acustiche
  • Il foro finestra e le relative sigillature secondo UNI 11673
  • Casi studio in edifici privati e nelle ristrutturazioni
  • Casi studio nelle scuole

 

Docente: ING. MASSIMO ROVERE, docente di acustica CasaClima

Crediti formativi:
La frequenza dell’evento online per almeno l’80% della sua durata dà diritto all’assegnazione di 8 cfp.

I costi di partecipazione sono fissati in:

  • € 110,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 140,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 60,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 106,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti

 

La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro lun. 8 aprile; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.