AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA: La sicurezza nei cantieri di realizzazione e montaggio di case in legno

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza il seguente evento nell’ambito dell’aggiornamento sicurezza:


LA SICUREZZA NEI CANTIERI DI REALIZZAZIONE E MONTAGGIO DI CASE IN LEGNO


Durata:
dalle ore 14.00 alle ore 18.00 (4 ore)

Data: mar. 19 aprile 2016

Obiettivi del corso: consentire ai partecipanti l’aggiornamento quinquennale per i coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori (Allegato XIV D.Lgs. 81/2008, D.Lgs. 106/2009 e Decreto interministeriale 9 settembre 2014)
Obiettivo specifico del corso è quello di rendere i partecipanti edotti in merito alla sicurezza legata alla realizzazione di edifici totalmente o parzialmente in legno; i tempi ristretti e le modalità tipiche di montaggio vanno infatti affrontate in un’ottica differente rispetto alla sicurezza dei cantieri tradizionali.

Pre-requisiti: essere già in possesso dell’attestato di formazione per coordinatori della sicurezza in fase progettuale ed esecutiva (corso di formazione come previsto al comma 2 dell’art. 98 D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009, della durata di 120 ore Allegato XIV  D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs. 106/2009)

Programma:

-    le diverse tipologie di edificio,
-    i contenuti dei documenti della sicurezza (PSC e POS),
-    le opere provvisionali di sicurezza ed i dispositivi di protezione individuali,
-    analisi di un caso studio,
-    quali sono le tipiche situazioni di cantiere e come gestirle,
-    le valutazioni in capo al coordinatore per la sicurezza in fase esecutiva, verifiche e controlli.

Docente: geom. Stefano Farina

Metodologia:
formazione teorica con interazione, attraverso domande e quesiti dei partecipanti.

Sede: Centro Studi Erickson, via del Pioppeto n. 24 Gardolo - TRENTO

Crediti formativi:
La frequenza dell’evento per la sua intera durata dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.

Costi:

  • € 50,00 + IVA per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 60,00 + IVA per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 30,00 + IVA per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 50,00 + IVA per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 70,00 + IVA riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza

 

Adesioni:
La richiesta di adesione dovrà essere effettuata entro il 10 aprile, cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce (apparirà una schermata nella quale dovrai inserire il tuo codice fiscale), successivamente ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.

Nei giorni successivi al temine di scadenza adesione, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.