DOcumenti Catasto FAbbricati (DOCFA) e l’accertamento della proprietà immobiliare urbana in provincia di Trento - TIONE
Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l. e l’Associazione Geometri Giudicarie, organizza per il mese di febbraio il seguente evento:
DOcumenti Catasto FAbbricati (DOCFA)
e l’accertamento della proprietà immobiliare urbana in provincia di Trento
- Confronto aperto con il tecnico catastale -
Data: ven. 9 febbraio 2018
Durata: 4 ore (dalle ore 13.30 alle ore 17.30)
Sede: sala "Sette Pievi", c/o Comunità delle Giudicarie, via Padre C. Gnesotti n. 2 - TIONE
Destinatari: l’evento è rivolto non solo ai professionisti che trattano specificatamente la materia catastale, bensì a tutti quei geometri che si occupano di edilizia.
Obiettivi del corso: il corso consiste in un approfondimento, sia da un punto di vista teorico che pratico, del programma Docfa.
DOCFA 4 è il porting tecnologico attualmente in uso per la redazione dei documenti tecnici del Catasto Fabbricati (dichiarazione di nuova costruzione, dichiarazione di nuova costruzione di unità afferenti ad identificativi catastali esistenti, denunce di Variazione); le sue caratteristiche principali sono:
- una interfaccia basata sulle tecnologie Microsoft per la navigazione e la compilazione delle dichiarazioni;
- l’inclusione nella pratica Docfa di elaborati grafici vettoriali e implementazione della deduzione automatica dei dati metrici per i fabbricati dichiarabili nelle categorie ordinarie A, B, C;
- un nuovo formato di scambio, consistente in un file PDF, immediatamente leggibile e più facilmente conservabile che consente di includere documenti quali gli elaborati grafici vettoriali ed eventuali allegati;
- la consegna di un documento esclusivamente in formato digitale (siglato con firma elettronica) con l’eliminazione definitiva della presentazione cartacea.
L’obiettivo dell’approfondimento è quello di giungere ad una corretta presentazione della documentazione catastale, anche in vista della prossima riforma del catasto
Programma:
- importanza delle funzioni di riscontro "Validatore";
- elaborato planimetrico ed eventuali incongruenze con quanto già in atti - prassi;
- sanzioni e ravvedimenti operosi - come e quando si usano;
- corretto utilizzo dei layer;
- alcuni casi esemplificativi + modellazione 3D;
- gestione delle urgenze - prassi;
- illustrazione da parte di un membro della Commissione Catasto e Libro Fondiario delle Linee guida catasto - tavolare (https://www.collegio.geometri.tn.it/it/vademecum )
Docente: geom. Alberto Fronza, tecnico del Servizio Catasto della Provincia di Trento
Crediti formativi:
La frequenza dell’evento, per almeno l’80% della sua durata, consente l’acquisizione di 4 crediti.
I costi di partecipazione sono fissati in:
- € 50,00 + IVA per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 60,00 + IVA per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 30,00 + IVA per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 50,00 + IVA per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 70,00 + IVA riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza
La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 01 febbraio; successivamente ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.