ELEMENTI GENERALI DI DIRITTO, APPLICATO ALLE MATERIE E PROFESSIONI TECNICHE ED EDILIZIE

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., recupererà nel mese di luglio il seguente evento online di diritto, rimasto in sospeso causa COVID19: 

ELEMENTI GENERALI DI DIRITTO,
APPLICATO ALLE MATERIE E PROFESSIONI TECNICHE ED EDILIZIE

 
Data: IL CORSO, SOSPESO A FEBBRAIO PER EMERGENZA COVID, VIENE RECUPERATO IN MODALITA' FAD SINCRONA VEN. 17 LUGLIO (8.30 - 12.30)

Obiettivi: il corso avrà inizio con l’analisi e il commento del nostro sistema giuridico, al fine di favorire l’acquisizione di una visione d’insieme del sistema delle regole e del loro funzionamento, in senso sia sostanziale che processuale. Si andrà verso l’acquisizione di un lessico giuridico minimo e degli strumenti interpretativi a largo spettro del nostro ordinamento con particolare attenzione allo svolgimento della professione ed alla materia immobiliare/edilizia.
Corso generale di carattere prodromico a tutti gli altri, specialistici, al fine di cogliere di volta in volta le singole questioni nel quadro più complessivo ove sono inserite ed interagiscono nel nostro ordinamento. Elementi di diritto costituzionale, amministrativo, penale e civile. L’approccio sarà nell’ottica del problem solving evitando dissertazioni accademiche, ma con numerosi ed estesi esempi concreti che saranno di contorno all’intera trattazione per permettere al geometra di tradurre immediatamente nel concreto i singoli istituti via via affrontati.

Programma:

  •  Introduzione generale al nostro sistema giuridico ed esame del funzionamento del sistema delle regole in Italia
  • Analisi dell’approccio giuridico e del funzionamento dell’ordinamento giuridico della professione di geometra nei suoi risvolti esecutivi e nell’oggetto del suo lavoro nel mondo immobiliare
  • Sguardo d’insieme sulla qualificazione giuridica dei fenomeni reali per comprendere la rilevanza e metodo dei giudizi c.d. ex post e relativa sussunzione della normativa applicabile
  • Elementi di diritto pubblico e privato nelle materie tecniche e per la professione

 

Docente: Avv. Massimiliano Debiasi


La frequenza dell’evento online dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.
La rilevazione della presenza degli iscritti avverrà secondo la seguente modalità:
nel corso dell’evento, in momenti diversi, attraverso le slides proiettate dal docente, appariranno sullo schermo 4 lettere, che ogni partecipante è tenuto a segnare e conservare sino alla fine della lezione; ad evento concluso verrà infatti richiesto, tramite apposito questionario, di comunicare, oltre al vostro cognome e nome, la corretta successione delle lettere apparse durante il corso.
Qualora vengano omesse una o più lettere, non sarà possibile erogare i 4 crediti formativi professionali.


I costi di partecipazione sono fissati in:

  • € 56,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 67,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 33,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 56,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 78,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza

 
La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 9 luglio; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).

Trattandosi di un corso online, nei giorni immediatamente antecedenti l’evento perverrà al tuo indirizzo mail uno specifico promemoria, nel quale saranno inserite le indicazioni operative per accedere alla piattaforma WEB, nonché un link al quale collegarsi per partecipare all’evento in modalità sincrona.

Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.