I DIRITTI DI VICINATO ED I LIMITI ALLA PROPRIETÀ PRIVATA: NON SOLO DISTANZE - CANTIERISTICA

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza per il mese di ottobre il seguente evento di diritto online: 
 

I DIRITTI DI VICINATO ED I LIMITI ALLA PROPRIETÀ PRIVATA:
NON SOLO DISTANZE - CANTIERISTICA

 

Data: ven. 22 ottobre 2021 (dalle ore 8.30 alle ore 12.30)  RINVIATO A VEN. 29 OTTOBRE

Obiettivi: il corso mira alla trattazione, con taglio concreto ed attuale, di tutte quelle tematiche che, al di fuori delle specifiche distanze in edilizia (da trattare in separata sede), ineriscono ai diritti di vicinato e quindi ai rapporti tra fondi finitimi, soprattutto nell’ambito ed in occasione di lavori edili. Nello specifico si tratterà con dovizia di particolari di tutti gli argomenti legati alla “cantieristica” e quindi alle difficoltà quotidiane di stampo giuridico legate alla necessità di dover interessare le proprietà altrui con propri lavori od anche solo con il rumore, la polvere o la presenza di maestranze. Si tratterà anche dei profili di responsabilità verso i terzi confinanti per i lavori edilizi in genere, con particolare attenzione al ruolo della D.L. in tali ipotesi, sia nell’ambito delle costruzioni che degli scavi. Il tutto con i necessari ed essenziali rimandi alla tutela giurisdizionale dei rispettivi diritti e quindi con la collaborazione del geometra nell’ambito di tali procedure (in sede petitoria, possessoria e di nunciazione, amministrativa).

Programma:

  •  Inquadramento sistematico dei rapporti di vicinato tra diritto amministrativo, civile e penale
  • Elementi ed istituti relativi alla proprietà fondiaria, cenni all’estensione verticale ed orizzontale della proprietà privata a definizione del “mio” e del “tuo” e quindi del rapporto di confinanza o vicinanza
  • Esame ragionato degli articoli 841 – 843 – 844 del codice civile e ricadute nel concreto
  • Nello specifico l’accesso al fondo del vicino per compiere opere edilizie ed il caso delle berlinesi con micropali
  • Lavori, scavi, appalto, D.L. e profili di responsabilità civile e penale verso il vicinato o terzi
  • Le azioni giudiziarie a tutela e per esercitare i diritti ovvero a protezione da illegittime ingerenze altrui. Profili processuali e sostanziali oltre che strumenti di componimento bonario e stragiudiziale delle vertenze.

 
Docente: Avv. Massimiliano Debiasi

Crediti formativi:
La frequenza dell’evento online al 100% dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.

I costi di partecipazione sono fissati in:      

  • € 56,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 67,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 33,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 56,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 78,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza

 

La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 18 ottobre; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.

Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).

Trattandosi di un corso online, nei giorni immediatamente antecedenti l’evento perverrà al tuo indirizzo mail uno specifico promemoria, nel quale saranno inserite le indicazioni operative per accedere alla piattaforma WEB, nonché un link al quale collegarsi per partecipare all’evento in modalità sincrona.

Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.