IL GEOMETRA CTU O CTP: COSA CAMBIA DOPO LA RIFORMA CARTABIA E IL DECRETO 109/2023

Materiale didattico

 

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza per il mese di febbraio il seguente evento di diritto:
 

IL GEOMETRA CTU O CTP:
COSA CAMBIA DOPO LA RIFORMA CARTABIA E IL DECRETO 109/2023

 
Data: ven. 23 febbraio 2023 (dalle ore 8.30 alle ore 12.30) 

Modalità di erogazione: l’evento si terrà in modalità FAD sincrona, ma verrà data la possibilità, ai primi 30 interessati che ne faranno specifica richiesta a/m mail all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it, di partecipare in aula, presso la sede del Collegio in via Brennero n. 52 a Trento.

Obiettivi:
Il geometra può essere chiamato a svolgere oppure può scegliere un campo d’azione nell’ambito della funzione di ausiliario del giudice o delle parti private nell’ambito dei procedimenti giudiziali civili. Si tratta di un profilo professionale particolare che necessita, oltre alle specifiche conoscenze tecniche, anche di una certa dimestichezza con le procedure giudiziarie, il lessico, gli ufficio e le autorità giudiziarie.
L’evento sarà volto a dotare il geometra di quelle solide conoscenze di base sul funzionamento del sistema giudiziario, il ruolo dei vari protagonisti del processo, le responsabilità e le mansioni dell’ausiliario del Giudice; il tutto alla luce delle recenti novità legislative in materia!

Programma:

  • Introduzione sistematica della materia tra diritto privato, penale ed amministrativo
  • Inquadramento generale del fenomeno giudiziario tra autorità competenti, gradi di giudizio, azioni giudiziarie e vari protagonisti del processo
  • Analisi generale della procedura civile e dei vari passaggi procedurali
  • Lettura ragionata della normativa di disciplina degli ausiliari del giudice, in particolare l’accertamento tecnico preventivo
  • Effettuazione delle operazioni peritali, rapporti con le parti, steps procedurali e tecniche di redazione dell’elaborato peritale
  • La collaborazione professionale, la risoluzione degli incidenti, la ricerca ed acquisizione della documentazione, la conciliazione transattiva delle parti.
  • Il consulente nelle procedure di ADR
  • La riforma Cartabia e il Decreto 109/2023

 
Docente: Avv. Massimiliano Debiasi

Crediti formativi:
La frequenza dell’evento per almeno l’80% della sua durata dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.

I costi di partecipazione sono fissati in:

  • € 60,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 75,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 35,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 58,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 88,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza

 

La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 15 febbraio; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.

Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).

Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.