Il nuovo portale T.P.G. e illustrazione del nuovo progetto del Servizio Catasto

La TOPOGRAFI ASSOCIATI REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE, in collaborazione con il Collegio Geometri e GL della provincia di Trento e la cooperativa Dimensione Professionisti Scarl, organizza per il mese di marzo il seguente evento in ambito topografico-catastale:


IL NUOVO PORTALE T.P.G. (PRESENTAZIONE DELLA DIRETTIVA
“METODOLOGIA OPERATIVA ED ELENCO PREZZI PER LAVORI TOPOGRAFICI E CATASTALI”)
E ILLUSTRAZIONE DEL NUOVO PROGETTO DEL SERVIZIO CATASTO P.A.T.
PER LA FORMAZIONE DI CARTOGRAFIA CATASTALE



Data:
1^ ed. giov. 23 marzo - 2^ ed. giov. 30 marzo 2017 (dalle ore 14.30 alle ore 19.00)

Obiettivi del corso: già nel 1984 la “Topografi Associati Regione Trentino Alto Adige” aveva pubblicato un tariffario per i lavori topografici/catastali ampiamente utilizzato sia dai liberi professionisti che dalle Pubbliche Amministrazioni per la preventivazione dei costi nelle operazioni di rilievo topografico di varie finalità (triangolazioni-livellazioni- rilievi catastali, ecc.). A seguito delle nuove metodologie di rilievo topografico GNSS/GPS e laser-scanner nonché delle nuove procedure catastali e tavolari (PreGeo_DocFa e PlaTav), oggi si è reso necessario l’aggiornamento di tale direttiva per la quantificazione del compenso professionale: è stata intitolata “Metodologia operativa ed elenco prezzi per lavori topografici e catastali”; essa sarà distribuita tramite il portale della TPG (oltre che nell’usuale formato PDF, sarà utilizzabile anche con una specifica applicazione su piattaforma Windows - Android).
L’evento formativo verterà sull’illustrazione del software per  una corretta preventivazione dei lavori topografici e catastali, fornendo inoltre una generale illustrazione del portale TPG e dei suoi contenuti.
Contestualmente verranno presentate 2 relazioni in tema topografico/catastale, che riguarderanno il nuovo progetto realizzato dal Servizio Catasto P.A.T. sulle tecniche di formazione della Cartografia Catastale in Provincia di Trento con la metodologia di “Riposizionamento della Mappa Storica”.

Destinatari: geometri iscritti all’albo che intendono migliorare la loro preparazione per la corretta predisposizione e redazione di preventivi per lavori topografici/catastali, nonché approfondire la tematica relativa al corretto utilizzo della nuova cartografia catastale in proiezione UTM-ETRS89/ETRF2000, in parte già resa disponibile dal Servizio Catasto della P.A.T.
E’ auspicabile che i partecipanti abbiano un livello di conoscenza base della realtà catastale delle Province Autonome di Trento e Bolzano.

 
Programma:

Nuovo sito Associazione Topografi ed elenco prezzi per lavori topografico-catastali:

  • Saluti del Presidente Collegio Geometri Trento geom. Tamanini, del Presidente Collegio Geometri Bolzano geom. Fischnaller e del Presidente T.P.G. geom. Lun
  • Illustrazione delle finalità dell’Associazione e panoramica generale sul nuovo portale e sui contenuti della nuova direttiva
  • Presentazione del nuovo software per elaborazione preventivi e simulazione di una procedura di accatastamento strutturata su più livelli (Mod. F con erezione p.ed., relativa pratica DOCFA e PLATAV). 

Formazione in materia catastale:

  • Intervento del Dirigente Servizio Catasto P.A.T. arch. Revolti Roberto: ultimo progetto provinciale per la formazione delle Nuove Mappe Numeriche della P.A.T con le cosiddette tecniche del “Riposizionamento della Mappa Storica”
  • Intervento del Funzionario Servizio Catasto Ufficio Cartografico ing. Maglione Alessandro: relazione approfondita e dettagliata sul progetto del “Riposizionamento Mappa”, con specifici riferimenti alla parte storiografica e strumentale del Catasto
  • Dibattito finale


Metodologia:
formazione teorica con interazione, attraverso domande e quesiti dei partecipanti.

Sede: Centro Congressi Interbrennero, via Innsbruck 13 – 15 – 38121 TRENTO

La partecipazione all’evento, a titolo gratuito, darà diritto al riconoscimento di 4 crediti formativi.

La richiesta di adesione dovrà essere effettuata entro il 13 marzo p.v., cliccando sul tasto ISCRIVITI in calce (apparirà una schermata nella quale va inserito il codice fiscale), successivamente verrà proposto un form che riporterà precompilati i dati professionali.

Nei giorni successivi al temine di scadenza delle adesioni, perverrà all’indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale confermeremo l’accettazione della richiesta.