PROFESSIONE GEOMETRA: contratto, preventivi, compensi, recupero crediti
Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza per il mese di marzo il seguente evento online di diritto:
PROFESSIONE GEOMETRA:
contratto, preventivi, compensi, recupero crediti
Data: ven. 25 marzo 2022 (dalle ore 8.30 alle ore 12.30)
Obiettivi:
il corso mira alla trattazione delle componenti giuridiche (ed operative) del rapporto professionale con il cliente, dalla sua genesi al suo svolgimento, sino alla conclusione dello stesso, finale o anticipata che sia. Un tanto sia nel ruolo di progettista che di direttore lavori. Soprattutto quello del direttore dei lavori è il profilo professionale del geometra che comporta maggiori responsabilità e consta di tali e tanti aspetti operativi e campi d’azione da costituire un vero e proprio “campo minato” nell’esercizio della sua professione. Un particolare approfondimento verrà dedicato alla responsabilità solidate c.d. postuma decennale, secondo la più recente evoluzione giurisprudenziale di interpretazione estensiva dell’art. 1669 c.c.
Programma:
- La nascita del rapporto professionale con il committente
- La contrattualistica: cosa, come e quando scrivere? E che cos’è il “preventivo”? Il “consenso informato”?
- Lo svolgimento del rapporto tra standard di qualità, modifiche, variazioni, acconti e recesso anticipato
- La fine del rapporto: modalità e formalità soprattutto in materia di D.L. e successioni di incarichi (cioè il subentro “di” oppure “ad” un collega in materia tecnica e risvolti deontologici)
- I compensi del geometra: parametri, deontologia, quantificazione, parcellizzazione, recupero del credito, asseverazione del collegio
- Il ricorso alla giustizia: forme preventive di negoziazione assistita, arbitrato, garanzie, mediazione
- La responsabilità c.d. postuma della D.L. ex art. 1669 c.c.
- Assicurazione RC e per tutela legale
Docente: Avv. Massimiliano Debiasi
Crediti formativi:
La frequenza dell’evento online per almeno l’80% della sua durata dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.
Come previsto dalle linee guida FAD emanate dal Consiglio Nazionale, verranno erogati un test di presenza al pc durante l’evento ed un questionario finale di verifica dell’apprendimento.
I costi di partecipazione sono fissati in:
- € 56,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 67,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 33,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 56,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 78,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza
La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 16 marzo; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Trattandosi di un corso online, nei giorni immediatamente antecedenti l’evento perverrà al tuo indirizzo mail uno specifico promemoria, nel quale saranno inserite le indicazioni operative per accedere alla piattaforma WEB, nonché un link al quale collegarsi per partecipare all’evento in modalità sincrona.
Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.