PROGETTARE IL BENESSERE INDOOR: tecnologie e normative per la VMC
COLLEGIO GEOMETRI E G.L. della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l. e di orbia Building & Infrastructure - wavin, organizza per il mese di maggio il seguente corso in doppia modalità:
PROGETTARE IL BENESSERE INDOOR:
TECNOLOGIE E NORMATIVE PER LA VMC
Durata: 4 ore, 9.00 - 13.00
Data: giov. 29 maggio 2025
Modalità di erogazione:
- in doppia modalità aula e fad sincrona
Per dar modo a coloro che risiedono in zone periferiche, l’evento si terrà anche in modalità FAD sincrona.
Si auspica tuttavia la presenza in aula di quanti hanno invece la possibilità di partecipare ad un incontro diretto con i docenti, contribuendo in questo modo a dar vita ad un confronto attivo e dinamico; con questo intento verrà data la possibilità, ai primi 30 interessati che ne faranno specifica richiesta a/m mail all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it, di partecipare presso la sede del Collegio in via Brennero n. 52 a Trento.
Obiettivi formativi:
Il corso si propone di fornire conoscenze tecniche e normative sulla qualità dell’aria indoor e sulla progettazione di impianti di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC). Verranno approfonditi i principali inquinanti, la normativa EN 16798, i sistemi di filtrazione e le soluzioni tecnologiche disponibili. Una parte del corso sarà dedicata all’analisi di casi studio pratici, con particolare attenzione ai criteri e ai metodi per la valutazione del comfort ambientale e all’applicazione concreta della normativa EN 16798.
Programma:
- 1° modulo relatore R. Sandonà, Product Manager Indoor Climate Solutions “orbia wavin”
- Qualità dell’aria e principali inquinanti – focus sulla selezione dei filtri
- Normativa di riferimento EN 16798 per ottenere la portata d’aria di progetto
- Focus prodotti per la Ventilazione Meccanica Controllata
- 2° modulo relatore F. Battistoni, Business Development Manager “orbia wavin”
- Criteri e metodi per la valutazione del comfort
- Caso studio: progettazione della VMC di un appartamento
- Caso studio: progettazione della VMC di una villa
- Presentazione aziendale
Crediti formativi:
La frequenza dell’evento per almeno l’80% della sua durata dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.
Il costo di partecipazione è fissato in € 40,00
La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 20 maggio; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione contenente le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.
iscriviti