REGOLAMENTO DEI CONFINI
Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza per il mese di ottobre il seguente evento di diritto:
REGOLAMENTO DEI CONFINI:
mappe, catasto, ceppi & c.
(diritto sostanziale e profili processuali)
Data: ven. 20 ottobre 2023 (dalle ore 8.30 alle ore 12.30)
Modalità di erogazione: l’evento si terrà in modalità FAD sincrona, ma verrà data la possibilità, ai primi 20 interessati che ne faranno specifica richiesta a/m mail all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it, di partecipare in aula, presso la sede del Collegio in via Brennero n. 52 a Trento.
Obiettivi: l’evento mira alla trattazione, con taglio concreto ed attuale, di tutto quanto ruota attorno alla materia dei “confini” nell’ambito del diritto immobiliare e fondiario; verrà presentato lo stato dell’arte giurisprudenziale come gemmato attorno all’art. 950 C.C. e relativi corollari. Si intende così dotare il geometra di tutte quelle conoscenze di base che possano correttamente orientarlo in una delle attività precipue della sua professione, che lo interessa sotto i diversi profili sopra estesi; un tanto per superare il semplice “vai a misurare il mio fondo”, in favore di un “indicami il confine reale e giuridicamente valido del mio fondo”. Verrà posta particolare attenzione all’attività edilizia e quindi alla definizione dei confini nell’ambito del rispetto delle distanze prescritte dagli strumenti urbanistici o dal codice civile.
Programma:
- Inquadramento sistematico tra diritto amministrativo, civile e penale nell’ambito dei limiti verticali e orizzontali della proprietà fondiaria
- Elementi ed istituti relativi alla proprietà fondiaria, estensione verticale ed orizzontale della proprietà privata a definizione del “mio” e del “tuo”
- Esame ragionato dell’articolo 950 del Codice Civile e ricadute dello stesso nel particolare sistema tavolare affrontando numerosi e variegati casi concreti; in particolare: il valore del frazionamento
- Distinzione delle azioni petitorie tra regolamento di confini, rivendica, confessoria, negatoria ed usucapione; cenno alle azioni possessorie
- Esame ed approfondimento del sistema tavolare nonché del rapporto con il Catasto nelle ex provincie Austriache
- I confini e l’estensione verticale della proprietà nell’ambito del condominio: in particolare il sottosuolo, i muri di contenimento, le parti comuni, la sopraelevazione, il valore giuridico del PdM
- Le azioni giudiziarie di regolamento di confini; profili processuali e sostanziali
- Regolamento dei confini e rapporti con la pubblica amministrazione sia in senso sostanziale (quale controparte) che nell’ambito dei procedimenti urbanistici.
Docente: Avv. Massimiliano Debiasi
Crediti formativi:
La frequenza dell’evento per almeno l’80% della sua durata dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.
I costi di partecipazione sono fissati in:
- € 60,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 75,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 35,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 58,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 88,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza
La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 16 ottobre; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.