STATO LEGITTIMO DEGLI EDIFICI tra sanatorie, regolarizzazione e tolleranze costruttive
Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza per il mese di settembre il seguente evento di diritto:
STATO LEGITTIMO DEGLI EDIFICI
Tra sanatorie, regolarizzazione e tolleranze costruttive
Data: ven. 27 settembre 2024 (dalle ore 8.30 alle ore 12.30)
Modalità di erogazione:
- in doppia modalità aula e fad sincrona
Per dar modo a coloro che risiedono in zone periferiche, l’evento si terrà anche in modalità FAD sincrona.
Si auspica tuttavia la PRESENZA IN AULA di quanti hanno invece la possibilità di partecipare ad un incontro diretto con il docente, contribuendo in questo modo a dar vita ad un confronto attivo e dinamico; con questo intento verrà data la possibilità, ai primi 30 interessati che ne faranno specifica richiesta a/m mail all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it, di partecipare presso la sede del Collegio in via Brennero n. 52 a Trento.
SI FA INOLTRE PRESENTE CHE A COLORO CHE PARTECIPERANNO IN AULA VERRÀ CONSEGNATO IL GILET AD ALTA VISIBILITÀ PERSONALIZZATO CON I LOGHI DI COLLEGIO E COOPERATIVA!
Obiettivi:
La tematica della conformità urbanistica degli edifici è sempre di grande attualità.
La normativa provinciale sullo STATO LEGITTIMO, nonché la nuova categoria delle TOLLERANZE COSTRUTTIVE, ha visto sdoganata anche definitivamente la FISCALIZZAZIONE degli abusi come sistema di totale regolarizzazione degli abusi.
L’intervento della Corte Costituzionale ha recentemente tolto di mezzo la c.d. “conformità solo attuale”, mentre il Decreto c.d. Salvini è in corso di probabile recepimento.
L’evento si inserisce pertanto in questo particolare contesto, con l’intento di affrontare sistematicamente il mondo degli abusi edilizi e tutto quanto ruota attorno alle sanatorie.
Programma:
- Gli abusi edilizi
- Le irregolarità e la loro legittimazione amministrativa
- Rilevanza del tempo degli abusi risalenti
- Il regime delle prove e le sanatorie
- Cenni alla circolazione dei beni con difformità, alle dichiarazioni urbanistiche e ai profili penali per tecnici e committenti
Docente: Avv. Massimiliano Debiasi
Crediti formativi:
La frequenza dell’evento per almeno l’80% della sua durata dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.
I costi di partecipazione sono fissati in:
- € 60,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 75,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 35,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 58,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 88,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza
La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 19 settembre; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.