Materiale didattico
Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza per i mesi di maggio e giugno il seguente evento inerente le stime immobiliari della durata di 16 ore:
STIME IMMOBILIARI E VALUTATORE CERTIFICATO
GLI STANDARD ESTIMATIVI
Date:
- Giov. 18 maggio, 8.30 – 12.30
- Giov. 25 maggio, 8.30 – 12.30
- Giov. 01 giugno, 8.30 – 12.30
- Giov. 08 giugno, 8.30 – 12.30
Sede: c/o Collegio, via Brennero n. 52 – 38122 TRENTO
Destinatari: l’evento formativo si configura come un “corso base”, e si rivolge pertanto prioritariamente a chi è inesperto in materia di valutazioni immobiliari. Il corso è comunque aperto a chi può già vantare una certa esperienza nel campo delle stime immobiliari, ma desidera acquisire maggiori competenze soprattutto nell’ambito degli standard valutativi.
Obiettivi: l’attività estimativa in ambito rurale, urbano e legale è tra quelle che maggiormente caratterizzano le competenze e l’operato del geometra. Il corso si propone di fornire la conoscenza degli elementi teorici e pratici, per redigere le valutazioni immobiliari sulla base delle metodologie estimative dettate dagli Standard Internazionali di Valutazione, creando in tal modo nuove opportunità e competenze professionali
Il corso costituisce quindi formazione propedeutica relativa all’esame per la certificazione UNI 11558:2014 e prassi di riferimento UNI/PdR 19:2016 come “Valutatore Base”.
Programma:
- Gli standard per le valutazioni immobiliari
- Il valutatore immobiliare certificato
- Il mercato immobiliare
- Cenni di matematica finanziaria applicata all’estimo
- I postulati estimativi
- I criteri di stima
- La misurazione delle consistenze immobiliari
- Le fonti di informazione
- I procedimenti di stima:
- metodo del confronto (stima market comparison approach)
- metodo dei costi (cost approach)
- metodo con approccio finanziario (income approach)
- La due diligence immobiliare
- Il rapporto di valutazione
Docente: geom. Stefano Cova, valutatore immobiliare certificato in base alla norma UNI 11558:2014
Metodologia: Formazione teorica con interazione ed esercitazioni pratiche
Sede: c/o Collegio Geometri, via Brennero n. 52 – 38122 TRENTO
Crediti formativi: la frequenza dell’evento, per almeno l’80% della sua durata, consente l’acquisizione di 16 crediti.
I costi di partecipazione sono fissati in:
- € 190,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 230,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 110,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 180,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
Note: preme sottolineare che siamo in attesa di conferma da parte di CIPAG relativamente al contributo per questa tipologia corsuale, destinato a tutti i geometri iscritti CIPAG, in possesso di regolarità contributiva, senza limiti di età; il contributo potrebbe essere pari al 50% del costo del corso con un limite massimo di € 200,00 (nei limiti massimi annui previsti dall’apposito capitolato di spesa).
Una volta in possesso dell’attestato di partecipazione, l’iscritto interessato dovrà predisporre l’apposita richiesta sul portale CIPAG.
La richiesta di adesione (da effettuarsi online cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce) dovrà essere effettuata entro il 10 maggio; ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.