Storiografia, operatività e tecniche nelle procedure di "Confinazione e Riconfinazione" con l'utilizzo delle mappe impianto georeferenziate

Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., organizza per il mese di ottobre il seguente seminario in ambito catastale:

Storiografia, operatività e tecniche nelle procedure di
“Confinazione e Riconfinazione”
con l’utilizzo delle mappe impianto georeferenziate

Sottotitolo: premesse storiche sulla formazione della Mappa Impianto (ex Austriaca), introduttive alle operazioni di “Confinazione e Riconfinazione” effettuate su supporti digitali con idonee tecniche di riposizionamento e con l’ausilio di documentazione probante dal punto di vista giuridico e di software, sia generico che specialistico, in ambiente CAD.

Data: martedì 28 ottobre 2014 (dalle ore 14.00 alle ore 18.00). 

Obiettivi: portare ad una conoscenza approfondita della questione relativa al limite confinario tra le proprietà private e/o pubbliche-demaniali.

Programma:

1^ parte
  • Le motivazioni per la georeferenziazione delle Mappe Impianto
  • Cenni giuridici civilistici e alla normativa per l’Impianto del Libri Fondiari
  • Studio del taglio cartografico e sistemi di riferimento adottati nella creazione delle Mappe Impianto
  • Metodologie d’aggiornamento della Mappa in 150 anni di gestione
  • La conversione dei supporti cartacei agli attuali file raster
2^ parte
  • Casi pratici di riconfinazione con l’ausilio di documentazione probante dal punto di vista giuridico e  di software, sia generico che specialistico, in ambiente CAD.
 
Docenti:    
  • 1^ parte: geom. Walter Iseppi
  • 2^ parte: geom. Gianni Rossi (iscritto collegio Padova) - trattazione analitica dei dati su mappe d’impianto digitali
 
Metodologia: Formazione teorica con interazione, attraverso domande e quesiti dei partecipanti.

Sede: c/o Erickson, Via Pioppeto 24 a Gardolo (TN)

Numero partecipanti: il seminario verrà realizzato solo al raggiungimento di un numero minimo di 50 partecipanti

I costi di partecipazione sono fissati in:
  • € 50,00 + IVA per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 60,00 + IVA per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
  • € 30,00 + IVA per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
  • € 50,00 + IVA per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
 
Come da Regolamento della Formazione Obbligatoria Continua, la frequenza del seminario per la sua intera durata dà diritto all’assegnazione di n° 4 crediti formativi.

La richiesta di adesione dovrà essere effettuata entro il 20 ottobre 2014, cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce (apparirà una schermata nella quale dovrai inserire il tuo codice fiscale), successivamente ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.

Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).

Si rammenta che, una volta effettuato il pagamento, l’eventuale comunicazione di rinuncia di partecipazione deve essere inoltrata all’indirizzo formazione@collegio.geometri.tn.it almeno tre giorni prima della data di svolgimento dell’evento; in questo caso verrà comunque trattenuto il 50% dell’importo versato a parziale copertura dei costi di organizzazione (se la rinuncia viene comunicata successivamente al terzo giorno antecedente la data prevista per l’evento, la quota di partecipazione verrà trattenuta per intero).

N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.