Superare le barriere architettoniche: come progettare ed eseguire opere adeguate
Materiale didattico
Il COLLEGIO GEOMETRI E GL della Provincia di Trento, con il supporto organizzativo della Cooperativa DIMENSIONE PROFESSIONISTI S.c.a.r.l., propone per il mese di maggio il seguente evento sul tema delle barriere architettoniche:
SUPERARE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE:
COME PROGETTARE ED ESEGUIRE OPERE ADEGUATE
Durata: 4 ore, 8.30 – 12.30
Data: merc. 29 maggio 2024
Sede: c/o Collegio, via Brennero n. 52 - 38122 Trento
Obiettivi: obiettivo specifico dell’evento è quello di trasmettere ai professionisti nozioni utili, pratiche e teoriche, affinché la viabilità e l’accessibilità (marciapiedi, parcheggi, passaggi pedonali, accesso edifici, servizi igienici) risultino adeguati in funzione delle persone in carrozzina e/o con problemi a deambulare. Sarà pertanto analizzata la normativa in materia di barriere architettoniche, con l’intento di fornire indicazioni per un’adeguata progettazione ed esecuzione delle opere.
Più in generale, l’intervento si inserisce in un più ampio proposito di sensibilizzazione dei tecnici alla tematica delle barriere architettoniche, attraverso la condivisione del progetto “PAESI SENZA BARRIERE” promosso da AsTrID OdV.
Programma:
Modulo teorico
- Breve analisi delle normative in materia di barriere architettoniche
- Proiezione di video e slides dove si evidenziano le problematiche relative al superamento delle barriere architettoniche; i lavori eseguiti dal Comune di Trento
- Indicazioni per una corretta progettazione ed esecuzione delle opere
Modulo pratico: uscita in carrozzina, ai fini di una valutazione diretta e di un successivo commento delle varie criticità presenti sul territorio in materia di barriere architettoniche
Docente:
Andrea Facchinelli – socio fondatore e Presidente di AsTrID OdV (Associazione Trentina per l’Inclusione e la Disabilità)
Crediti formativi:
La frequenza dell’evento dà diritto all’assegnazione di 4 cfp.
N. massimo partecipanti: 30
Costi:
- € 60,00 per i soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 75,00 per i non soci della Dimensione Professionisti Scarl
- € 35,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 58,00 per gli iscritti all’albo di età inferiore ai 35 anni non soci della Cooperativa Dimensione Professionisti
- € 88,00 riservato ai dipendenti pubblici i cui costi di partecipazione vengono sostenuti dall’ente di appartenenza
Adesioni:
La richiesta di adesione dovrà essere effettuata entro il 21 maggio, cliccando sul tasto ISCRIVITI che troverai in calce (apparirà una schermata nella quale dovrai inserire il tuo codice fiscale), successivamente ti verrà proposto un form che riporterà precompilati i tuoi dati professionali mentre dovrai inserire quelli relativi alla fatturazione.
Nei giorni successivi al termine di scadenza adesioni, perverrà al tuo indirizzo e-mail una nostra comunicazione con la quale ti segnaleremo l’eventuale accettazione della richiesta; contestualmente ti verranno date le informazioni necessarie per confermare la tua partecipazione attraverso il pagamento online della quota di partecipazione (da effettuarsi esclusivamente attraverso carta di credito o carta prepagata del circuito Mastercard o Visa).
N.B. Si ricorda agli iscritti che ancora non hanno aderito che la qualità di socio della Cooperativa Dimensione Professionisti S.c.ar.l. si acquisisce con il versamento di una quota associativa una-tantum pari ad € 100,00 e non comporta ulteriori versamenti negli anni successivi. Scheda di adesione ed ulteriori informazioni sono reperibili sulla pagina iniziale del sito internet del Collegio.