< torna all’elenco news
CASSA GEOMETRI: ISCRIZIONE OBBLIGATORIA - MODIFICHE REGOLAMENTARI 2016
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA ALLA CASSA GEOMETRI
Come già direttamente comunicato dalla Cassa Italiana Previdenza Assistenza Geometri, nel corso del corrente anno l’ente di categoria ha dato avvio ad una sistematica attività di vigilanza sugli atti professionali compiuti dai geometri non iscritti alla CIPAG, verifiche che hanno comportato numerose iscrizioni d’ufficio all’ente previdenziale.
Per quanto sopra il Consiglio del Collegio tiene a ribadire che:
- l’iscrizione alla CIPAG è OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI ISCRITTI ALL’ALBO che, si presume, esercitino quali professionisti, la libera professione. Ciò fino a prova contraria che il geometra stesso deve fornire secondo le modalità stabilite dalla Cassa Geometri. (autocertificazione Modello 1/03R o Modello 3/03).
- sono atti professionali - e pertanto richiedono l’iscrizione alla CIPAG – anche quelli compiuti:
- A TITOLO GRATUITO;
- A TITOLO PERSONALE (SU BENI DI PROPRIETA’ DEL GEOMETRA);
- A FAVORE DI FAMILIARI, PARENTI, AMICI;
- A FAVORE/PER CONTO DEL DATORE DI LAVORO NELL’AMBITO DI UN RAPPORTO DI DIPENDENZA PRIVATO; (diverso il rapporto di pubblica dipendenza)
MODIFICHE AL REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELLE ATTIVITA’ DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA A FAVORE DEGLI ISCRITTI ALLA CASSA GEOMETRI
Il Regolamento previdenziale della CIPAG ha subito nel corso dell’ultimo anno alcune modifiche che hanno riguardato varie prestazioni previdenziali (PENSIONE INDIRETTA - INABILITA’ – INVALIDITA’ – ANZIANITA’ – VECCHIAIA)
Dette modifiche sono intervenute, sono state approvate e poi nuovamente riviste in momenti diversi e pertanto non si può escludere che informazioni fornite dal Collegio agli iscritti relativamente alla propria posizione previdenziale e quindi rispetto alle possibilità di accesso a prestazioni CIPAG, possano essere state superate da modifiche introdotte successivamente.
Nell’invitare gli iscritti a consultare con regolarità il sito della Cassa Geometri al fine di acquisire tempestivamente notizie in merito alle novità introdotte, si precisa che le informazioni fornite dal Collegio vengono elaborato secondo quanto contenuto nel data base della CIPAG ed in nessuna maniera possono costituire aspettative o diritti in merito ai risultati cui si perviene. Le ipotesi pensionistiche effettuate, costituiscono mera proiezione prospettica.
Il Collegio è pertanto esonerato da qualsiasi responsabilità in merito alle risultanze stesse che, si ribadisce, sono di natura informale ed ipotetica.
IL PRESIDENTE
geom. Graziano Tamanini